GaiaSense: innovazione per città più salubri e sostenibili

I cambiamenti climatici e le sfide legate alla salute e alla qualità della vita in contesti urbanizzati ci impongono una riflessione profonda sul concetto di Smart City e sviluppo sostenibile.

È in questo contesto che nasce GaiaSense, il progetto innovativo promosso da Tyche che è stato ammesso a finanziamento nell’ambito del Bando 4 – Progetti di innovazione tecnologica delle imprese in collaborazione con Meditech.

L’ Obiettivo è sviluppare e testare una piattaforma intelligente per il monitoraggio dinamico della qualità dell’aria, utilizzando i mezzi per la raccolta dei rifiuti urbani come sensori mobili. Un’idea capace di offrire dati ambientali in tempo quasi reale e su scala di quartiere, migliorando l’efficacia delle politiche urbane e sanitarie.

Il progetto sarà sperimentato ad Avellino, grazie alla collaborazione con De Vizia Transfer S.p.A. e GRANDE S.r.l., la società mista pubblico/privato partecipata al 51% dal Comune di Avellino e responsabile del servizio di igiene urbana.

GaiaSense si inserisce nei target del Green Deal europeo e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, offrendo un modello innovativo e replicabile per il monitoraggio ambientale nelle città.

#SmartCity #Sostenibilità #Ambiente #InnovazioneTecnologica #GreenDeal #SDG #GaiaSense #Meditech #Bando4 #DeVizia #GrandeAmbiente #Avellino #Tyche





🌍 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢!🌿